Biografia

Note biografiche:
Remo Rachini è nato a Cortona nel 1954, vive e lavora a Milano. Compie gli studi artistici all’Accademia di Belle Arti di Roma e si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Milano, Brera. Nella stessa accademia frequenta, per due anni, corsi di scultura.
È tra i pochi artisti italiani inseriti nel volume 2000 e oltre. Tendenze della contemporaneità, edito da Skirà nel 2010, che conclude la collana “Arte del XX secolo”, un ampio e complesso percorso attraverso movimenti, artisti, opere e fenomeni culturali che hanno caratterizzato il secolo scorso e il primo decennio del nuovo millennio nello scenario internazionale. Il volume raccoglie importanti saggi di noti critici d’arte, tra cui Lea Vergine, Nicolas Bourriaud, Klaus Honnef, Valerio Terraroli ed altri.
Tiene la sua prima mostra personale nel 1972 a Roma alla Galleria il Cavalletto. In seguito ha tenuto altre mostre personali a:
- Sondrio, Sala Mostre Palazzo della Provincia (1981)
- Brescia, Galleria dell’Incisione (1982 e 1986)
- Vicenza, Galleria e Libreria Ghelfi (1986)
- Brescia, Galleria Luciano Colantonio (1990 e 1994)
- Cetona (Siena), ex Chiesa dell’Annunziata (1991)
- Milano, Museo Archeologico (1993)
- Brescia, Galleria AAB (1999)
- Sarzana, (La Spezia), Lotto 14 (2000)
- Vaprio d’Adda (Milano), Casa del Custode delle Acque (2001)
- Easton, Maryland, (USA) Avon View (2002)
- Brescia, Palazzo Bettoni Cazzago: dialoghi tra Architettura e Scultura (2009)
- Brescia, Galleria Luciano Colantonio (2011)
- Milano, accapierre – “Arte e Musica” (2012)
- Milano, accapierre – “Ceramica e Gipsy Jazz” (2015)
- Brescia, Galleria Luciano Colantonio (2015)
Contemporaneamente ha partecipato alle seguenti mostre collettive e concorsi:
- Roma, Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale “La nuova generazione” (1975)
- Sabbioneta, (Mantova), “Premio Lubiam” (1977)
- Brescia, Galleria Luciano Colantonio (1990 e 1991)
- Brescia, Galleria dell’Incisione (1996, 2002, 2003 e 2005)
- Faenza, (Ravenna), 49° Concorso Internazionale della Ceramica (1995)
- Faenza, (Ravenna), “La ceramica del ‘900” (1995)
- Bagni di Lucca (Lucca), “Progetto Villaggio Globale” (1996)
- La Spezia, Un’opera d’arte per il nuovo Palazzo di Giustizia (1997)
- Fosdinovo (Massa Carrara), “Artedove” (1999 e 2002)
- La Spezia, “Arte nella città”sculture in un percorso urbano (2000)
- La Spezia, circolo culturale “Il Gabbiano” (2000, 2003, 2004 e 2005)
- Faenza (Ravenna), “Essenza della Terra” (2003)
- Faenza (Ravenna), 53° Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte (2003)
- Westerwald (Germania), 11° Concorso Internazionale della Ceramica (2004)
- Villach (Austria), opere selezionate dal premio Westerwald (2005)
- Milano, Spazio Guicciardini “Milano Provincia Poetica 2007”
- Caslano (Svizzera), Museo della pesca “Pesci fuor d’acqua” (2011)
- Brescia, Galleria Luciano Colantonio (2013/14)
- Milano, Villa Necchi “Arte Ceramica oggi in Italia” (2013/14)
- Montefiscone (Viterbo), “Arte libera tutti” (2014)
- Brescia, Galleria dell’Incisione (2015)
- La Spezia, Circolo Culturale “Il Gabbiano” (2015)
- Milano, MIART (2016)
- Milano, MIART (2017)
- Brescia, Galleria dell'Incisione “Hansel e Gretel” (2017)
- Milano, MIART (2018)
- Borgoratto Mormorolo, Pavia “Come la Luna dal cannocchiale” (2018)